0559788112

info@cherici.com

Copyright 2022 © Cherici Associati S.r.l. S.t.p.

Informativa sui Cookie

f4f13fed0ed3119fce063aa6c7769a502807bb1e

Presentazione

La Società Cherici Associati S.r.l. - S.t.p.  è nata nel 2021, tramite la cessione di tutte le attività dello Studio Tecnico Per. Ind. Cherici Andrea operante dal 1995 come studio di progettazione di impianti elettrici .

Nel corso di questi anni, l’acquisizione di molte esperienze nel campo della progettazione, ha fatto sì che gli orizzonti tecnologici si estendessero fino ad abbracciare altre numerose attività ingegneristiche.

Pertanto, tale evoluzione, ha consentito una costruzione solida della nostra organizzazione interna formata da tecnici specializzati e preparati, ed una consolidata collaborazione esterna con altri studi e professionisti, formando un gruppo sinergico di lavoro forte e competente, in grado di acquisire commesse di rilievo sia regionale che nazionale.

Tutto ciò, è il frutto di un lavoro altamente professionale e qualificato, con l’obbiettivo principale di raggiungere alti livelli di qualità.

Le progettazioni, vengono assegnate al singolo tecnico, che gestisce completamente in autonomia la commessa, ma sempre sotto la supervisione del titolare dello studio, al fine di offrire un prodotto altamente qualificato e riuscendo a consegnare il lavoro nei tempi richiesti dal cliente, che sempre più spesso richiede tempi stretti di consegna.

Le nostre conoscenze si sviluppano nella progettazione di impianti elettrici MT e BT; impianti speciali (rivelazione fumi, antintrusione, building automation; sicurezza sui cantieri; sicurezza nel lavoro; prevenzione incendi; acustica ambientale; nei campi civili, terziari e industriali offrendo inoltre la direzione lavori, assistenze cantiere, collaudi, perizie e la consulenza necessaria al fine della buona riuscita dei lavori.

Lo Società Cherici Associati S.r.l. - S.t.p.  opera nel settore:

industriale; commerciale; calzaturiero; pellettiere; tessile; edile; agricolo; alberghiero; ospedaliero; terzo settore; civile.

Oltre a quanto sopra, siamo organizzati per eseguire tutte le verifiche strumentali su tutte le tipologie di impianti, con particolare specializzazione negli ambienti medici ed ospedalieri.

L'architettura dell'edificio della Società

In un vuoto urbano creato dalla demolizione di un cinema in disuso lo studio d'Architettura Matassoni ha progettato un edificio residenziale plurifamiliare.

Per il progetto di un edificio plurifamiliare gli architetti Alessandro e Leonardo Matassoni si sono prefissi l'obiettivo di realizzare unità abitative fortemente caratterizzate, di elevata qualità e nei limiti del budget imposto dalla committenza.

Il complesso è costituito da due corpi di fabbrica paralleli separati da un cortile comune, volumi regolari ottenuti accostando i blocchi duplex delle residenze divisi da vani scale aperti e con ingressi indipendenti.
Il pianoterra rivestito in travertino è una base solida lapidea che appare come scavata e svuotata in corrispondenza delle teste degli edifici per accogliere i cortili privati e le terrazze a servizio delle corrispondenti unità abitative.
Su questa base sono adagiati i volumi aggettanti superiori caratterizzati dai leggeri pannelli brise-soleil in legno che chiudono e disegnano le facciate longitudinali. Questi elementi scorrevoli delimitano le verande di accesso agli appartamenti assicurando privacy agli interni, inoltre permettendo una certa elasticità d'uso delle parti esterne caratterizzano il complesso.

(Agnese Bifulco)

Progetto: Architettura Matassoni (Alessandro Matassoni, Leonardo Matassoni)
Luogo: Montevarchi (AR) - Italia
Immagini: Architettura Matassoni

Approfondisci la tua conoscenza sull'edifico che ospita la società

Leggi l'interessante articolo sull'edificio pubblicato sul Floornature. 

Floornature è il portale di riferimento dell'architettura e design internazionale, con focus sui materiali per l'architettura moderna, con interviste esclusive ai grandi maestri dell'architettura internazionale e le novità più interessanti dal mondo dell'architettura.